Il 22 marzo del 2022 la Fondazione Nazionale dei Dottori Commercialisti ha pubblicato un interessante documento di ricerca intitolato “Il Ruolo Delle Stp Nell’evoluzione Della Professione Di Commercialista”, nel quale viene proposta la tesi secondo cui le Stp rappresentano uno strumento ancora poco…
Leggi di più...Navigazione Categoria
STP Società tra Professionisti
Il bug della duplicazione dei contributi previdenziali nelle S.T.P. e nelle S.T.A.
La STA è tenuta a compilare ed inviare a Cassa Forense il Modello 5 ter, nel quale vanno indicati (tra l’altro): i] l’ammontare del reddito complessivo prodotto, anche se negativo; ii] il volume d’affari IVA al netto del contributo…
Risposte a quesiti in materia di STP: i Pronto Ordini del CNDCEC
Le principali motivazioni di un’evoluzione contenuta delle STP rispetto alle aspettative della riforma, possono essere ricondotte alle incongruenze di carattere previdenziale che continuano ad esistere nonostante le richieste di…
Maggioranza di soci non professionisti nelle STP: il nuovo parere del CNDCEC (PO n. 132/2021)
La disciplina normativa in materia di STP continua a far emergere richieste di chiarimenti da parte dei professionisti che intendono esercitare la professione attraverso un unico soggetto giuridico e che sollevano dei dubbi in merito alla…
Società Tra Avvocati: ora anche multidisciplinari
Com’è noto, mediante la costituzione di una S.T.P. più professionisti, con l’eventuale apporto di soci non professionisti, possono organizzare ed esercitare la propria attività professionale in forma societaria.
Chiarimenti in materia di STP e investimenti produttivi agevolati
La disciplina delle Società tra Professionisti continua ad essere oggetto di richieste di chiarimenti da parte dei soggetti che vogliono intraprendere una nuova attività professionale o riorganizzare quella esistente sotto una forma…
Aggregazioni professionali: STP con maggioranza di soci non commercialisti
Chiarimenti in materia di STP con maggioranza di soci non commercialisti e relativa iscrizione nella sezione speciale dell’Albo.
STP: Producono sempre Reddito d’Impresa?
Il reddito prodotto dalle STP è da considerarsi reddito d’impresa così come previsto dagli articoli 6, comma 3 e 81 del T.U.I.R. con la conseguente applicazione del principio di competenza e non quello di cassa.