Si ritorna in sala! Dal 17 maggio u.s. sono ripresi gli eventi formativi, gratuiti e validi ai fini della formazione professionale continua (materia obbligatoria), in presenza ed in collaborazione con Euroconference. Si riparte da Ravenna e si proseguirà per tutto lo stivale fino alla…
Leggi di più...Navigazione Categoria
Articoli
Cessione quote CED Srl: somme percepite ad integrazione del corrispettivo
Le operazioni di aggregazione tra professionisti possono far emergere delle problematiche operative che richiedono alcuni approfondimenti. Nello specifico, nella prassi professionale, sono emerse delle questioni in merito al corretto…
I Pronto Ordini n.169/2018 e n. 205/2020 escludono la possibilità che una STP partecipi uno Studio…
Il 22 marzo del 2022 la Fondazione Nazionale dei Dottori Commercialisti ha pubblicato un interessante documento di ricerca intitolato “Il Ruolo Delle Stp Nell’evoluzione Della Professione Di Commercialista”, nel quale viene proposta la tesi…
La valutazione dello studio del Commercialista Consulente del Lavoro
Come si valuta uno #StudioProfessionale ? Si valuta utilizzando le logiche già sviluppate e condivise in tutto il mondo per la #valutazione delle aziende, in quanto lo studio è comunque un asset che produce flussi di cassa, che ha…
Il bug della duplicazione dei contributi previdenziali nelle S.T.P. e nelle S.T.A.
La STA è tenuta a compilare ed inviare a Cassa Forense il Modello 5 ter, nel quale vanno indicati (tra l’altro): i] l’ammontare del reddito complessivo prodotto, anche se negativo; ii] il volume d’affari IVA al netto del contributo…
Cessione dello studio professionale: la struttura finanziaria dell’operazione
Nella prassi in Italia solitamente noi proponiamo la stipula di un contratto preliminare. Alla sottoscrizione di tale contratto (scrittura che obbliga entrambe le parti alla stipula del contratto definitivo) si prevede il versamento del 15%…
Risposte a quesiti in materia di STP: i Pronto Ordini del CNDCEC
Le principali motivazioni di un’evoluzione contenuta delle STP rispetto alle aspettative della riforma, possono essere ricondotte alle incongruenze di carattere previdenziale che continuano ad esistere nonostante le richieste di…
Riprendono gli eventi dedicati alle aggregazioni professionali
Continua il nostro percorso di confronto con i più importanti esponenti (politici, rappresentanti di ordini e associazioni, esperti,…) del mondo delle professioni con l’obiettivo di promuovere un cambio culturale legato ad un processo…
M&A tra studi di Commercialisti: i benefici attesi
Le fusioni e acquisizioni di studi di Commercialisti sono state un fattore rilevante nella creazione delle odierne grandi società di contabilità, e dalla metà degli anni ’90 vi sono, in Australia, UK e USA, società di commercialisti quotate…
L’Aggregazione quale fonte primaria di innovazione negli studi professionali
Il tema dell’innovazione assume significativa importanza anche all’interno del mondo degli studi professionali, specie se contestualizzato nel particolare momento storico che stiamo attraversando, quello post-pandemico, in cui tutti,…