In questo articolo ci si concentrerà sull’impatto che l’attuale contesto può avere sul processo valutativo e sul valore economico delle attività, imprenditoriali o professionali che siano. L’obiettivo è quello di fornire una panoramica generale delle problematiche che oggi possono presentarsi ad un…
Leggi di più...Navigazione Categoria
La Prassi nelle Operazioni M&A
Come prepararsi all’aggregazione/cessione dello studio professionale?
Ogni professionista avverte, lungo il corso della propria carriera professionale, un momento in cui si rende necessario un cambiamento. Ciò può avvenire per svariate motivazioni, quali ad esempio la pianificazione dell’uscita dall’attività…
Eventi formativi sulle operazioni di aggregazione e cessione di studi professionali
Cessione studio professionale, valutazione studio professionale, clausole contrattuali
Il divieto di concorrenza dell’ex collaboratore dello Studio
È evidente che l’interruzione del rapporto con un collaboratore dello Studio, soprattutto se il rapporto durava da diverso tempo prima del “cambio di titolarità”, potrebbe rivelarsi molto problematica per il subentrante: questo perché l’ex…
Un caso concreto di conferimento partecipazioni a realizzo controllato
Nell’ambito delle operazioni di aggregazione professionale, al fine di raggiungere gli obiettivi perseguiti e programmare l’eventuale passaggio generazionale, potrebbe essere conveniente valutare la riorganizzazione delle attività…
La Cessione dello Studio Professionale: Paesi a confronto
Scopo di questo primo approfondimento (seguiranno altri confronti) è quello di analizzare il trattamento fiscale (anche in ottica successoria per “mortis causa”) delle operazioni di cessione di studi professionali in altri Paesi anche al…
Come aprire uno studio dentistico?
L'ingresso delle catene nel mondo degli odontoiatri: criticità o opportunità?
Negli ultimi anni si sta assistendo al fenomeno dell’ingresso di imprenditori nel mondo degli odontoiatri categoria che ha maggiormente subito l’attacco degli…
Asso Exit. Le modalità di recesso da uno studio associato.
Premessa
L’esercizio in forma associata delle professioni “protette” è espressamente disciplinata dall’art. 10 della legge 12 novembre 2011, n. 183 (legge di stabilità per il 2012), e dal successivo decreto attuativo (DM n.35 dell’8…
Si può vendere uno studio odontoiatrico? Quali sono le regole?
Il trasferimento a titolo oneroso della “pazientela” di uno studio dentistico La professione medica richiede passione e dedizione. L’attività costruita in lunghi anni di vita professionale non può finire dall’oggi al domani. Recenti…
Abuso del diritto. Corte di Cassazione: la cessione di quote non riqualificabile in cessione di…
Molto spesso per svolgere l’attività di acquisizione, analisi ed elaborazione dati il professionista si avvale di una struttura costituita sotto forma societaria. In questo caso la cessione dello studio professionale può realizzarsi sia…