
Dott. Corrado Mandirola
Amministratore Delegato
È uno dei massimi esperti in Italia di operazioni M&A di studi professionali.
Nei primi anni novanta inizia la propria esperienza professionale presso studi legali e tributari di Milano, occupandosi in prevalenza di operazioni straordinarie, incarichi sindacali e contenzioso tributario.
Dopo la pratica professionale si abilita alla professione di revisore legale.
Verso la metà degli anni 2000 fonda, insieme ad altri colleghi, lo studio associato legale tributario MpO&Partners, specializzato in operazioni straordinarie.
Attualmente è Amministratore Delegato di MpO&Partners, società spin off dello studio legale e tributario, specializzata in operazioni M&A di studi professionali.
Collabora con i principali quotidiani economici italiani e riviste di settore. Autore di numerosi approfondimenti scientifici in merito all’M&A di studi professionali, tra i più recenti e per importanza:
- “Liberi professionisti e trasferimento della clientela e dello studio” dicembre 2014, editore IPSOA, coautore Lorenzo Minunno;
- Per La Repubblica: “Fusioni in agenda ma niente panico”, 3 dicembre 2018
- Per Corriere della Sera: “riparte la professionisti S.p.A., ecco quanto vale un cliente”, 26 marzo 2018;
- Per il Sole 24 Ore: “I promessi soci, la via difficile alla fusione tra gli studi”, 29 ottobre 2018;
- Per Italia Oggi: “Studi professionali ai raggi X. La valutazione passa pure dalla tecnica della regressione.”, 11 giugno 2018;
- “Trasferimento a titolo oneroso della clientela: il regime della tassazione separata“ ottobre 2014, in il Quotidiano IPSOA, coautore Goffredo Giordano;
- “Peculiarità del contratto di cessione di clientela professionale” ottobre 2014, in il Quotidiano Ipsoa, coautore Alessandro Siess;
- “Cessione della clientela professionale, interessi delle parti” gennaio 2014, Centro studi MpO, coautore Giuseppe Ottobelli;
- “Cedere lo studio: metodo MpO” dicembre 2013, Centro studi MpO, coautore Giuseppe Ottobelli;
- “Valutazione dello studio professionale: metodo misto” ottobre 2013, in il Quotidiano Ipsoa, coautore Roberto Pedretti;
- Per il Sole 24 Ore: “Niente deduzione dei canoni se prevale l’uso personale” luglio 2013, coautore Ferruccio Bogetti; “Disposizioni antielusive società di comodo” giugno 2013, coautore Ferruccio Bogetti;
- “La prassi in Italia nelle operazioni M&A di studi professionali” aprile 2013, in il Quotidiano Ipsoa coautore Goffredo Giordano;
- “Legittimità delle cessioni di clientela professionale” marzo 2013, il Quotidiano Ipsoa, coautore Alessandro Siess.